AgriCombai ha indirizzato ed indirizza i propri sforzi nello sviluppo e nella valorizzazione della castanicoltura da frutto, attraverso l’aggregazione dei produttori, il miglioramento ed il controllo della qualità, lo sviluppo di tecniche colturali idonee.
Per ottenere un prodotto di alta qualità e garantire la perfetta conservazione del Marrone è importante intervenire già nel bosco.
Nel Centro di Raccolta, il Marrone di Combai viene lavorato secondo diverse fasi ben distinte.
Il prodotto è immesso in commercio da ottobre a dicembre nella tipologia Marrone di Combai IGP.
Il Marrone di Combai è una qualità pregiata di castagna che viene celebrata ogni anno a Combai (Treviso) durante la famosa Festa dei Marroni. L’area di produzione di questo pregiato frutto coincide con i territori di 11 comuni della provincia settentrionale di Treviso
Anno in cui il Marrone di Combai acquisisce il marchio europeo IGP.
Comuni su cui è estesa la coltivazione e raccolta del Marrone di Combai.
Kmq di estensione dell'area di produzione del Marrone di Combai.
Oltre 600 qt di produzione annui dell'intero comprensorio.
La coltura del castagno rimane una delle principali espressioni culturali del territorio pedemontano trevigiano come testimoniato dal vivo interesse manifestato dalla gente.
Tra i soci produttori è diffuso il Disciplinare di Produzione, un documento redatto con lo scopo di garantire al mercato ed ai consumatori che il prodotto commercializzato con il marchio “Marrone di Combai” possiede tutte quelle caratteristiche di qualità che rendono unico il prodotto della nostra zona.
Nel 2011 la Cooperativa inaugurò o un moderno Centro di raccolta e lavorazione del Marrone di Combai IGP su una superficie di 600 mq ancora oggi fondamentale. Questo intervento consente tutt’ora ai produttori nostri soci, di ampliare le lavorazioni e creare nuovi prodotti come la farina di marroni, garantendo ai consumatori un prodotto di alta qualità, lavorato e confezionato con cura.
Il Marrone di Combai IGP è reperibile esclusivamente contattando la Cooperativa AgriCombai e si trova confezionato ed etichettato nei negozi di prodotti tipici, nel corso dell’annuale Festa dei Marroni e in alcune catene di distribuzione.
Viene commercializzato, non prima del 15 settembre di ogni anno, in due diverse pezzature.
Per saperne di più sull’originale Marrone di Combai IGP e conoscere dove poter acquistare i prodotti che ne ricaviamo dalla sua lavorazione, contattaci.